La mediazione comunista. Opera completa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825528053
- Editore
- Aracne
- Collana
- Mnemosyne
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 480
Disponibile
25,00 €
Iscritto in una prospettiva di semiotica politica, il volume, diviso in due tomi, propone un'analisi rinnovata del comunismo e della complessità dei suoi significati. Il primo tomo si concentra sull'identità politica, proponendo uno sguardo sul comunismo come mediazione cioè come relazione tra la dimensione singola e collettiva dell'identità politica. Presentando un'analisi critica dell'immaginario e delle logiche comuniste del potere e delle istituzioni, l'opera propone uno sguardo sui nuovi aspetti dell'impegno comunista legato alla mondializzazione e alla crescita dell'ecologia come identità politica. Il secondo tomo si concentra sull'economia politica comunista pensata come analisi del significato del lavoro, come critica dell'alienazione e delle diverse forme che questa può rivestire nello spazio economico e politico contemporaneo. Il volume propone, infine, una riflessione sull'istituzione di una mediazione economica del comunismo contemporaneo, pensata come un approccio della critica all'economia politica. Opera in due tomi indivisibili: Tomo I: ISBN 978-88-255-2803-9 Tomo II: ISBN 978-88-255-2804-6
Maggiori Informazioni
| Autore | Lamizet Bernard;Gala M. |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Mnemosyne |
| Num. Collana | 15 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Disponibilità | Disponibilità : 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
