La materia «energia» e la competenza legislativa Stato-Regioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849523058
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 156
Disponibile
21,00 €
Questo scritto è dedicato allo studio della materia "energia" e del riparto di competenze Stato-Regioni. Lo scritto si divide in due capitoli, il primo è dedicato alla materia "energia" nella Costituzione prima della riforma del Titolo V, il secondo è dedicato alla materia "energia" dopo la riforma del Titolo V della Costituzione. Con la riforma del Titolo V della Costituzione, attuata dal legislatore costituzionale con l. 3/2001, si attribuisce alla competenza legislativa concorrente Stato-Regioni la materia "produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia". La materia "energia" assume una rilevanza costituzionale nuova, rispetto all'art. 43 Cost., la stessa viene considerata come materia autonoma a sé stante. La Corte costituzionale con le diverse sentenze successive alla riforma del Titolo V della Costituzione ha riaccentrato in capo allo Stato gran parte delle funzioni normative e amministrative del settore energetico sul presupposto delle esigenze di carattere unitario che caratterizzano il settore energetico.
Maggiori Informazioni
| Autore | Rizzo M. Teresa |
|---|---|
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
