La matematica elementare del feedback. Introduzione ragionata a idee concetti e metodi della teoria del controllo dei sistemi dinamici lineari 3/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874888986
- Editore
- Esculapio
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Edizione
- 3
- Pagine
- 368
Disponibile
32,00 €
Introduzione ragionata a idee concetti e metodi della teoria del controllo dei sistemi dinamici lineari.
In che modo un abile giocoliere riesce a mantenere con estrema destrezza un’asta di legno in posizione verticale sul palmo della mano? Il sorprendente trucco si cela nella teoria dei sistemi e dei controlli automatici e nell’immenso fascino delle equazioni differenziali e del feedback. Non è necessario essere matematici per apprezzare la matematica descritta in questo libro. Essa è respirata nella sua profonda essenza e presentata agli occhi del lettore al fine di coinvolgerlo intellettualmente ed emotivamente. Concepito per studenti universitari (o semplicemente appassionati) di Ingegneria, Matematica e Fisica, “La Matematica Elementare del Feedback” è un libro al contempo divulgativo e di approfondimento, dall’esposizione rigorosa ed immediata, in cui il lettore è guidato attraverso una rete ragionata di domande e risposte, di indizi, prove e conclusioni. Un prologo ed un epilogo ben inquadrano il contesto poetico e sentimentale nel quale il libro svolge la sua trama e che ben dipingono lo scenario nel quale ciascuna pagina si inscrive. Capitoli e sezioni hanno titoli accattivanti – degni dei più coinvolgenti romanzi – che ne individuano essenze e motivazioni profonde. Esempi in Matlab-Simulink e Maple forniscono ai concetti teorici sostanza e verticale movimento verso il basso. Risultati sperimentali in suggestivi contesti applicativi donano al tutto avvolgente gusto e inebriante profumo. Un insieme di entusiasmanti esercizi, con cui il lettore può per gioco misurarsi, chiude il sipario. L’augurio è che chiunque incontri, anche per caso, questo libro provi nel leggerlo la medesima passione di chi lo ha scritto e colga in esso un qualche particolare che lo proietti verso orizzonti più complessi.
Maggiori Informazioni
Autore | Verrelli Cristiano M. |
---|---|
Editore | Esculapio |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: