La Matematica Degli Economisti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854870611
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 172
Disponibile
12,00 €
Nel testo, rivolto agli economisti, non si sono considerati i primi concetti dell’analisi algebrica come limiti, derivate ecc. perché si presumono noti. Si sono affrontati gli argomenti che sono utili in economia, come matrici, elasticità, funzioni omogenee, curve di indifferenza e, dato che in economia spesso interessano più problemi discreti piuttosto che continui, si è dato spazio alle differenze finite. In ogni argomento ci sono esempi e anche esercizi per chiarire le definizioni e i teoremi. Non ci sono esempi o esercizi di economia. Si è usata una terminologia abbastanza comprensibile (anche se, in matematica è necessario il rigore) evitando simbolismi usati in generale solo da matematici.
Maggiori Informazioni
Autore | Viola Clara |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2014 |
Tipologia | Brossura |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: