Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La matematica come abitudine del pensiero. Le idee scientifiche di Pavel Florenskij

ISBN/EAN
9788857590387
Editore
Mimesis
Collana
Eredità di Pavel Florenskij
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
166

Disponibile

16,00 €
In questo volume, Renato Betti offre al lettore un'esaustiva analisi del lavoro matematico di Pavel Florenskij. Tale disamina fa riferimento in particolare alla teoria di Georg Cantor, al significato della discontinuità, alla concezione dello spazio e al modello della sua visione cosmologica formato dai numeri immaginari. Attraverso lo svolgimento di questa approfondita analisi, Betti integra gli studi matematici di Florenskij all'interno di una concezione globale e unitaria dell'autore, fra pensiero razionale e valore spirituale, nonché attraverso il suo atteggiamento umano e politico.

Maggiori Informazioni

Autore Betti Renato
Editore Mimesis
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Eredità di Pavel Florenskij
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: