Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La massoneria in Basilicata. Dal decennio francese all'avvento del fascismo

ISBN/EAN
9788820401771
Editore
Franco Angeli
Collana
Temi di storia
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
176

Disponibile

23,00 €
Nel volume si affronta per la prima volta in maniera organica, per ampiezza cronologica e geografica, questo campo di ricerca e, pur non aspirando ad esaurirlo, si ambisce però a situarlo nel dibattito storiografico regionale e non solo. Muovendo dagli ultimi decenni del Settecento per giungere fino al primo ventennio del Novecento, gli autori fotografano i luoghi e i riti di una sociabilità secolarizzata; raccontano della vivacità di talune Logge o dell'impegno silenzioso e modesto, ma non per questo meno importante, di altre e del loro sforzo di specificare fattori di modernità culturale nella trama regionale; esaminano il ruolo delle élites locali che con le loro scelte politiche, economiche, culturali cercarono di ritagliare il profilo di una terza Basilicata, ossia di una regione dal volto urbano e moderno, non schiacciata da oligarchie tutte assenteiste e parassitarie, né da plebi rurali sempre in preda a terribili jacqueries, che pure ci furono, ma non possono esaurire la ricerca regionale. Nel libro, infine, si segnalano le figure di alcuni uomini che, tra Ottocento e Novecento, furono veri e propri pionieri o anche pilastri della rete latomistica lucana.

Maggiori Informazioni

Autore Prinzi Vittorio; Russo Tommaso
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Temi di storia
Lingua Italiano
Indice Vittorio Prinzi, Tommaso Russo, Premessa Tavola delle abbreviazioni Nel lungo Ottocento lucano (Vendite e Logge: una risolta querelle di primogenitura; Buoni Cugini e Fratelli nella Basilicata preunitaria; Lucania latomistica; "...anche noi lontani, qui convenuti in quest'agape sobria e gentile") Due Logge fra centro e periferia (La Loggia Mario Pagano di Potenza; La Loggia Mario Pagano di Viggiano; Composizione sociale delle Logge) Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio