Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La maschera e la soglia. L'oltre e l'altrove dell'educazione in età adulta

ISBN/EAN
9788846460134
Editore
Franco Angeli
Collana
Scienze della formazione
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
96

Disponibile

19,00 €
Oggi l’adulto ha bisogno di riappropriarsi della sua soggettività, di ridarsi una form a , non suggerita da una prassi normativa ma da quell’unità dell’io, pur riconoscendosi multiplo, di conoscenza e di volontà che alimenta la sua libertà e felicità congiunte sul piano etico della prassi e non antitesi astratte e moralistiche di potere, ben espresse nel concetto di responsabilità. Il filo di Arianna è rappresentato da alcuni percorsi alternativi che possono guidare l’adulto a togliersi la maschera di ruolo e ad andare oltre la soglia, verso la conquista di un universo di senso: è il dialogo continuo tra i linguaggi che prepara le strutture nelle quali inserire la varietà e la ricchezza dell’ex-ducere tra criticità, dialetticità e riflessività .

Maggiori Informazioni

Autore Colapietro Viviana
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Scienze della formazione
Lingua Italiano
Indice Viviana Colapietro, Presentazione Introduzione L’adulto tra universalismo e contestualismo. Il versante tematico (Paradigmi; Contesti) Oltre la maschera di ruolo (L’adulto e la libertà: ricerca di rapporto; L’adulto e la felicità: ricerca d’esistenza) Un tracciato di ricerca per l’educazione in età adulta (L’adulto e la suggestione creativa; L’adulto e le sue espressioni inafferrabili) Riferimenti bibliografici Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio