Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Manutenzione Straordinaria Degli Edifici

ISBN/EAN
9788843020140
Editore
Carocci
Collana
Manuali del progettista
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
228
37,30 €
Il volume si propone come un manuale tecnico di guida e consultazione nella fase di progettazione e direzione dei lavori di manutenzione straordinaria. Il suo intento è di accompagnare il professionista lungo tutto il percorso che va dal sopralluogo preliminare alla fase di realizzazione dell´intervento. In esso sono presentati i vari metodi di indagine e individuazione delle cause che possono portare al deterioramento di un fabbricato, le indicazioni sulla scelta delle migliori tecniche di intervento, i criteri più idonei di redazione e presentazione del progetto di manutenzione straordinaria, e infine un panorama dei sistemi più opportuni di conduzione e controllo del cantiere. Prescindendo dagli aspetti burocratici legati alle procedure per la realizzazione degli interventi e la certificazione dei lavori, si è privilegiato un percorso strettamente tecnico, volto a ottenere i risultati migliori in termini di risoluzione dei guasti presenti e miglioramento tecnologico dei manufatti. ´Lesposizione degli argomenti è accompagnata da un´ampia documentazione tecnica (stralci di progetti e dettagli costruttivi) e descrittiva (modelli di relazione e capitolati), che è interamente contenuta nel CD allegato, nei formati grafici e di testo direttamente utilizzabili e volti a dare un notevole sostegno pratico al professionista che si accinge a progettare un intervento di manutenzione straordinaria.

Maggiori Informazioni

Autore Poli Andrea
Editore Carocci
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Manuali del progettista
Num. Collana 85
Lingua Italiano
Indice Parte prima. La manutenzione 1.Nuovi obiettivi e criteri manutentivi 2.La manutenzione straordinaria 3.Possibilità e limiti applicativi/Le architetture pre-moderne/Le architetture moderne ·Parte seconda. Gli interventi manutentivi 4.Analisi delle problematiche/Le indagini conoscitive/´Lindividuazione delle cause di degrado 5.Metodologie di intervento/La nuova ´qualità della manutenzione/Come valutare e presentare la proposta di intervento 6.Tecniche di intervento/Chiusure superiori/Chiusure superiori piane a terrazza/Chiusure superiori inclinate a falde/Lucernari su coperture/Volumi tecnici di copertura/Chiusure perimetrali/Giunti strutturali/Chiusure inferiori/Sistemazioni esterne ·Parte terza. ´Lattuazione degli interventi 7.La progettazione degli interventi/Criteri generali sulla progettazione esecutiva/Il progetto esecutivo di manutenzione straordinaria/Gli elaborati del progetto esecutivo di manutenzione 8.La realizzazione dei lavori/Lo studio del progetto esecutivo/Il controllo del cantiere/Le varianti in corso d´opera Bibliografia di riferimento Indice delle figure
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: