La manutenzione antincendio a regola d'arte 2/ed.

- ISBN/EAN
- 9788892881877
- Editore
- EPC
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Edizione
- 2
- Pagine
- 264
Disponibile
Negli anni passati, con la prima edizione dei due libri sulla manutenzione antincendio, si è voluto trasmettere l’importante concetto della corretta manutenzione indissolubilmente legata a tempi di reale esecuzione. Il presente ha dato ragione a questo approccio sostanzialistico e scientificamente comprovato, tant’è che nel frattempo le norme di settore e la legislazione, in particolare, hanno assunto modalità sempre più volte al confronto con risultati statistici e di performance. L’innalzamento del livello di attenzione per il settore della Prevenzione Incendi, determinato anche dall’aumento degli eventi avversi, la nuova visione prestazionale del Codice di prevenzione incendi e di tutto il corollario normativo, le crescenti responsabilità di tutti gli addetti impegnati nel settore, partendo dalle figure istituzionali e terminando con la nuova figura del Tecnico Manutentore Antincendio, trovano in questo volume, che aggiorna i primi due usciti e che riassume un decennio di lavoro e di aggiornamento tecnico e operativo, un pratico e rapido strumento di consultazione e di confronto, suddiviso in capitoli tematici per settore merceologico e nei due capitoli attualissimi di prova scientifica dei tempi di esecuzione delle principali attività manutentive.
Maggiori Informazioni
Autore | Marinelli Sandro;Macchi Giuseppe;Metti Marco |
---|---|
Editore | EPC |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione - PARTE 1: LO SCENARIO LEGISLATIVO E NORMATIVO DEL SETTORE DELLA MANUTENZIONE ANTINCENDIO - Il ruolo della manutenzione nel settore antincendio richiami normativi - Il manutentore antincendio - Reti idranti norma UNI 10779-2021 - Le porte tagliafuoco, leggi e norme tecniche di riferimento - Sistemi automatici a sprinkler norma UNI EN 12845-2020 progettazione, installazione e manutenzione – - Stazione di pompaggio - Impianti di rivelazione automatica - Impianti antincendio ad estinguenti gassosi - I sistemi a schiuma - Gli evacuatori di fumo e calore - Impianti di spegnimento ad acqua nebulizzata (watermist) - PARTE 2: I TEMPARI DEI SETTORI MERCEOLOGICI ANALIZZATI - Tempario delle manutenzioni: determinazione dei tempi medi e minimi per l’esecuzione di attività di manutenzione su impianti, attrezzature antincendio e chiusure tecniche - Tempario delle manutenzioni: determinazione dei tempi medi e minimi per l’esecuzione di attività di manutenzione per impianti antincendio attivi - APPENDICE: Check list per redigere il capitolato - Contenuti scaricabili allegati al volume
Ingegneri, studi tecnici, consulenti, responsabili dei servizi di prevenzione e sicurezza, responsabili del servizio antincendio, datori di lavoro, imprenditori, progettisti. |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |