La Mano - La Mente - Il Cuore : Un approccio osteopatico alla disfunzione somato - psichica [Asmone Zavarella Valente - Marrapese Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874493838
- Editore
- Marrapese Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 142
Disponibile
28,05 €
33,00 €
La mano, la mente, il cuore sono parti del nostro corpo che vanno simbolicamente ben aldilà delle singole componenti anatomo fisiologiche a cui si riferiscono. Mano, mente e cuore hanno rappresentato per gli autori uno stimolante punto di partenza in questo percorso di decodifica della disfunzione ostepatica secondo varie sfaccettature, tra materia ed energia, tra fisiologia degli organi ed emozioni.
“L’obiettivo di ogni terapeuta che operi con le mani è quello di identificare una disfunzione in qualche parte del corpo che si palesa con una limitazione del movimento e di conseguenza, di fisiologia; di valutarne se è possibile l’origine e di deciderne il trattamento che ha il fine in qualsiasi parte del corpo sia rivolto di riportare comunque la zona disfunzionale nelle condizioni di riappropriarsi della fisiologica mobilità". (C. Asmone)
Maggiori Informazioni
Autore | Asmone Caterina; Zavarella Paolo; Valente Nicolino Antonio |
---|---|
Editore | Marrapese Edizioni |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazioni .................................................. IX Cap. I. Mente e Corpo........................................ I Introduzione........................................... 1 Il Sistema Limbico e l'Ipotalamo.......................... 3 Arterie ............................................ 7 Arteria carotide interna ............................... 7 Arteria vertebrale.................................... 8 Poligono di Willis ...................................... 9 Cap. 2. La trasduzione........................................ 13 Dove il pensiero diventa anatomia ......................... 13 Bicchieri mezzi pieni e bicchieri mezzi vuoti................. 15 .. .e lo psicologo come la vede? A cura del Dott. Nicolino Valente 20 Riflessioni: "l'altra medicina" di Hamer .................... 30 Cap. 3. Emozione, motore della vita............................. 37 Emozioni e sentimenti................................... 37 Introduzione........................................ 37 Lo sviluppo delle emozioni............................ 38 Le espressioni emotive ............................... 40 Emozione e apparato cognitivo......................... 46 Disturbi dell'umore..................................... 48 A - Episodio depressivo maggiore (Depressione maggiore) ... 49 B - Episodio depressivo minore ........................ 50 C - Episodio ipomaniacalc............................. 50 D - Episodio maniacale............................... 50 E - Episodio misto................................... 51 1 - Disturbo bipolare I............................. 51 2 - Disturbo bipolare li ............................ 51 Pag. 3 - Disturbo ciclotimico............................ 51 4 - Disturbo depressivo maggiore.................... 52 5 - Disturbo distimico............................. 52 Cap. IV. Le tipologie........................................... 53 Quante e quali sono le emozioni?.......................... 53 Psicosomatica. A cura di N. Valente........................ 67 La psicosomatica.................................... 67 SNA e Sistema Nervoso Intestinale: la grande connessione...... 79 Le strutture che proiettano i pensieri in periferia ........... 80 Sistema ortosimpatico................................ 83 Sistema parasimpatico................................ 84 Secondo cervello (sistema nervoso enterico) ................. 90 I visceri e i vasi sanguigni................................ 91 Organi effettori del SNA.............................. 94 Possibilità di trattamento in medicina manuale ............... 94 Dalla materia all'energia.............................. 94 Simboli, organi e cisti emozionali....................... 95 Valutazione e trattamento strutturale..................... 100 Valutazione e trattamento viscerale...................... 105 SNA e Sistema Nervoso Intestinale...................... 108 Valutazione e trattamento viscerale periferico ............. 108 Trattamento strutturale.................................. Ili a) Le ossa temporali ................................. Ili b) Le ossa frontali ................................... 115 Trattamento viscerale centrale............................. 117 Disfunzioni......................................... 119 Tecniche di normalizzazione........................... 120 II sistema dei seni venosi ................................ 121 Seni venosi......................................... 121 Disfunzioni......................................... 123 Tecniche di normalizzazione........................... 123 Trattamento viscerale periferico ........................... 123 Trattamento del diaframma toracico ....................... 125 Identificazione palpatoria e valutazione della presenza di "cisti emozionali"..................................... 125 Trattare o non trattare?................................ 126 Il III ventricolo ........................................ 128 Conclusioni .................................................. '31 Quesiti aperti ................................................. Bibliografìa 137 |
Questo libro è anche in: