Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La mala vita. Donne pubbliche nel Medioevo

ISBN/EAN
9788815279071
Editore
Il Mulino
Collana
Intersezioni
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
173

Disponibile

14,00 €
Anche nel Medioevo troviamo donne disposte a vendere il proprio corpo «pro pretio, lucro et questu»: condannata e ritenuta una vergogna, la prostituzione era però considerata ineliminabile e persino necessaria. Giustificabile, perché salvava da mali peggiori come la corruzione delle vergini e delle spose e «l'abominevole vizio della sodomia». Ma qual era la posizione della Chiesa e dei pubblici poteri nel regolare questo fenomeno divenuto assai rilevante? Nel Trecento, infatti, si assiste ovunque in Europa al proliferare dei postriboli, a volte quasi piccole fortezze del piacere, a volte strade o quartieri riservati, e la vita delle donne pubbliche - forestiere o straniere, spesso sopraffatte dai debiti - dentro e fuori fu sottoposta a rigide norme.

Maggiori Informazioni

Autore Mazzi Maria Serena
Editore Il Mulino
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Intersezioni
Num. Collana 509
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio