Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Maison de l'Italie. Storia della residenza italiana alla Cité Universitaire di Parigi

ISBN/EAN
9788846458933
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
128

Disponibile

21,00 €
Luogo di studio, di incontri e di scambi intellettuali, la Maison de l'Italie alla Cité Universitaire di Parigi è stata inaugurata nel gennaio del 1958, oltre trent'anni dopo la fondazione di tale importante Istituzione Internazionale. L'assenza dell'Italia alla Cité durante gli anni del fascismo fu l'effetto delle scelte di chiusura nella politica estera italiana in quel periodo, mentre la sua costruzione negli anni '50 ha coinciso con le spinte intellettuali e politiche, ma anche economiche, presenti dinamicamente in tutta l'Europa del dopoguerra. Questo volume sulla storia della Maison de l'Italie si costituisce come uno stimolo di riflessione su alcuni dei meccanismi che hanno presieduto alla rinascita dell'Italia nel dopoguerra, alla sua ricostruzione e ai rapporti con gli altri paesi europei, oltre che sui luoghi di formazione delle élites intellettuali del paese e i loro rapporti con il resto del mondo.

Maggiori Informazioni

Autore Albanese Giulia
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Varie
Lingua Italiano
Indice Giancarlo Trentini, Presentazione Introduzione Ringraziamenti La fondazione della Cité Internationale Universitaire di Parigi (La fondazione della Cité Universitaire; Una Maison de l'Italie?) Un'utopia diventa realtà (Il comitato promotore della Maison de l'Italie; L'inaugurazione) La Maison de l'Italie Il rinnovamento della Maison de l'Italie Documenti sulla fondazione della Maison d'Italie: 1928-1958 Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio