Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La magistratura al tempo di Giacomo Matteotti

ISBN/EAN
9788833797328
Editore
Pacini Giuridica
Collana
Diritto
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
88

Disponibile

12,00 €

Il volume desidera rendere omaggio a Giacomo Matteotti nel centenario del suo assassinio, avvenuto il 10 giugno 1924, ed ha ad oggetto la magistratura italiana di quei difficili anni, caratterizzati dal trapasso dalla democrazia liberale di inizio secolo alla nuova dittatura fascista. Sono dapprima ricordati taluni valorosi magistrati di quel periodo, quali Mario Del Giudice, Lodovico Mortara e Vincenzo Chieppa, e poi richiamate alcune vicende riguardanti la magistratura tra il 1919 e il 1926. In particolare sono riportati dei pezzi estratti dal giornale “La giustizia italiana”, che i magistrati non fascisti iniziarono a pubblicare il 12 febbraio 1926, dopo la chiusura della rivista “La Magistratura”, avvenuta il 15 gennaio 1926, pubblicazioni che si protrassero fino al regio decreto del 16 dicembre 1926, con il quale il Guardasigilli Alfredo Rocco chiuse definitivamente quell’esperienza e destituì dall’ordine giudiziario quei magistrati. Sono poi rievocati pezzi della pubblicazione di A S.E. Mussolini, I Pretori d’Italia, un volume avente ad oggetto pensieri di devozione al duce e al regime fascista che oltre 700 Pretori consegnarono a Benito Mussolini nel corso di una cerimonia tenutasi a Palazzo Chigi il 15 marzo 1926. L’idea è che l’esperienza della magistratura degli anni ’20 possa costituire, ancor oggi, un buono spunto per riflettere sui nostri attuali problemi, poiché tutto ciò che è accaduto può ripetersi, e i meccanismi del genere umano non mutano con il passare del tempo.

Maggiori Informazioni

Autore Scarselli Giuliano
Editore Pacini Giuridica
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Diritto
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio