Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La mafia sui Nebrodi e le frodi europee nel settore agro-zootecnico. L'attività di contrasto alla luce dei recenti interventi legislativi

ISBN/EAN
9788828829881
Editore
Giuffrè
Formato
Libro
Anno
2021
Pagine
X-118

Disponibile

13,00 €
Migliore tesi nel 2019 dalla Commissione di esperti e studiosi della Fondazione Falcone sulla criminalità organizzata, l'elaborato di Gabriele Minì ha analizzato un settore peculiare della criminalità organizzata, la c.d. "mafia dei pascoli". L'autore è andato a rivelare la strategicità del settore agro-zootecnico, che è costante oggetto di intervento pubblico e che godono di ingenti fondi di sostegno di matrice comunitaria. Il caso studio riguarda l'infiltrazione mafiosa nella zona montuosa dei Nebrodi, ma ne svela le ripercussioni fin nella politica agricola comune dell'UE, per poi analizzare gli strumenti che il legislatore ha predisposto per cercare di conctrastare il fenomeno fraudolento. Questo volume si inserisce nel quadro di promozione della ricerca della Fondazione Falcone sulla criminalità organizzata e della maturata esperienza della Commissione di esperti e studiosi che contribuisce ad alimentarlo.

Maggiori Informazioni

Autore Minì Gabriele
Editore Giuffrè
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio