Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Macellazione religiosa - Protezione degli animali e produzione igienica delle carni

ISBN/EAN
9788895995793
Editore
Le Point Vétérinaire Italie
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
1
Pagine
224

Disponibile

25,20 €
28,00 €
Questo libro è abbinato a un percorso di formazione a distanza (FAD) per Medici Veterinari e Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, che eroga 28 crediti ECM. Il percorso FAD è disponibile a partire dal 15 settembre p.v. sulla piattaforma e-lerning di Le Point Vétérinaire Italie, all'indirizzo www.pviformazione.it previa registrazione di un account personale. Il percorso FAD è composto dal volume in oggetto e da un questionario di valutazione dell'apprendimento on line, acquistabile separatamente. Autori: Haluk Anil, Salvatore Barbera, Daniela Beghelli, Bernardo Catanese, Beniamino Cenci Goga, Maria Beatrice Conti, Antonio Cuccurese, Adrian Evans, Anna Giovanna Fermani, Marc Higgin, Cheryl ME McCrindle, Mara Miele, Livia Moscati, Antonio Poeta, Nenene D. Qekwana, Pasqualino Santori, Antonio Velarde, Andrea Verini Supplizi Presentazione La macellazione religiosa nella produzione igienica della carne è un argomento di viva attualità considerando, da un lato la necessità di rispettare le varie metodiche previste dalle diverse comunità religiose e, dall’altro, la protezione degli animali e le inderogabili esigenze di ordine igienico volte a salvaguardare la salute dell’uomo. La complessità dell’argomento ha richiesto, per una razionale stesura della presente opera, il contributo delle varie competenze oltre che in campo scientifico anche da parte di coloro coinvolti nell’esercizio della professione. L’opera si suddivide in cinque capitoli, di cui, i primi tre sono stati dedicati ai vari aspetti che caratterizzano il benessere degli animali, come la considerazione delle esigenze inerenti alla macellazione religiosa oltre che al ruolo del medico veterinario. Sempre sullo stesso argomento vengono riportati i vari aspetti che caratterizzano la trasparenza del mercato oltre che una elencazione dei vari indicatori del benessere animale. Il quarto capitolo riguarda in particolare la macellazione religiosa prendendone in considerazione i recenti sviluppi in riferimento alla legislazione europea oltre che ai vari tipi di macellazione. Sempre sullo stesso argomento ne vengono posti in evidenza i punti critici e forniti dei suggerimenti utili alla risoluzione degli stessi. Seguono informazioni sulla situazione attuale in Europa, in Italia e in Sudafrica. Infine il quinto capitolo pone il problema bioetica riferito alla macellazione religiosa in rapporto al benessere degli animali. L’opera si completa attraverso una nutrita indagine bibliografica. Nell’affrontare l’argomento, i redattori e gli autori hanno inteso apportare un contributo utile alla comprensione dello stesso fornendo informazioni che si spera possano essere utili a docenti, professionisti e studenti del corso di Medicina Veterinaria.

Maggiori Informazioni

Autore Cenci Goga Beniamino; Fermani Anna Giovanna
Editore Le Point Vétérinaire Italie
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: