Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La macchina fragile. L'inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione

ISBN/EAN
9788829017768
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
180

Disponibile

19,00 €
Alcune delle principali raffigurazioni dell'automa nell'immaginario letterario e audiovisivo. Il dialogo tra l'essere umano e il cyborg, l'androide, il robot, sul confine tra interrogatorio e seduta psicoanalitica. Che cosa significa essere umani? L'osservazione della macchina antropomorfa, intesa come metafora rovesciata, o nostro negativo, fa emergere la presa di coscienza della nostra fragilità, umana e di tutto il pianeta.

Maggiori Informazioni

Autore Piga Bruni Emanuela
Editore Carocci
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1519
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio