Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La luce del logos negli abissi del desiderio. Lettura del seminario VIdi Jacques Lacan

ISBN/EAN
9788865312834
Editore
Alpes Italia
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
XI-330

Disponibile

28,00 €
Cosa sarebbe da intendere esattamente quando un uomo dice a qualcun altro, uomo o donna che sia, io ti desidero? Significa forse: io sono pronto a riconoscere al tuo essere gli stessi miei diritti se non di più, ossia a prevenire tutti i tuoi bisogni, a pensare solo alla tua soddisfazione? In altri termini, significa forse affermare: Signore/a, la tua volontà avrà sempre la precedenza sulla mia? Oppure significherebbe forse: io desidero baciarti, far l'amore con te? Ã? già un po' più vicino al vero, ma solo in un determinato contesto sociale. E perché non potrebbe significare: voi siete bella, siete per me la quintessenza del mio desiderio? In altre parole, di contro a ciò che è dato per scontato secondo i più logori luoghi comuni, ci accorgiamo che questo io ti desidero ha un senso che non è poi così facile da affermare. A dire il vero - incalza Lacan - il desiderio mette in moto nella personalità qualcosa di molto differente da ciò che per convenzione è presunto orientarsi verso uno scopo preciso. Allorché si produce un minimo disequilibrio della personalità, fa capolino la struttura del fantasma e questa struttura appare perché il soggetto vi è strettamente ed elettivamente implicato. Pertanto dire a qualcuno io ti desidero equivale a dirgli io ti implico nel mio fantasma fondamentale: ma questo certo non è l'esperienza di tutti i giorni ad attestarlo, salvo quella che ci può essere offerta dai perversi, piccoli o grandi che siano.

Maggiori Informazioni

Autore Licitra Rosa Carmelo
Editore Alpes Italia
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio