Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Logica Delle Leggi

ISBN/EAN
9788814206634
Editore
Giuffrè
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
112

Disponibile

12,00 €
Vi è una logica 'nelle' leggi, che riguarda i loro rapporti, ed il bilanciamento, dal momento della loro redazione, a quello della loro interpretazione ed applicazione. La logica è quindi 'nelle' leggi, non vi è sempre una logica 'delle' leggi, ma in entrambi i casi essa si basa sui princìpi di identità e di non contraddizione. La logica nelle leggi è il denominatore comune di tutte le norme, delle leggi e dei princìpi, che conferma la presenza di regole e teoremi costanti, anche con i cambiamenti determinati dalla gerarchia normativa. Il presente saggio, dedicato allo studio di questa 'logica', considera le leggi del passato e le leggi vigenti incardinate negli attuali sistemi ed ordinamenti normativi, ed è diviso in tre parti. La prima parte esamina il procedimento logico in riferimento alle leggi, e considera il sillogismo come era utilizzato in passato e quali nuovi problemi si pongono nel tempo presente. La seconda parte analizza la logica nelle norme, nelle leggi e nei princìpi nei singoli momenti della loro redazione, modificazione, abrogazione, nonchè dell'interpretazione, ed applicazione, anche nei rapporti di gerarchia tra le leggi e tra sistemi ed ordinamenti normativi. La terza parte, infine, contiene delle considerazioni riassuntive sulla logica e sulla certezza giuridica. Quest'ultima è legata alla logica e si ritrova nella costanza dei nuovi teoremi dell'operare giuridico.

Maggiori Informazioni

Autore Italia Vittorio
Editore Giuffrè
Anno 2015
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano