La logica della libertà. Perché la filosofia del diritto di Hegel è ancora attuale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846746108
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Philosophica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 130
Disponibile
15,00 €
Il tentativo di una esegesi innovativa dei "Lineamenti di Filosofia del diritto" di Hegel mirante a considerarne l'attualità viene qui intrapreso nel rispetto di quella esigenza, esplicitamente indicata da Hegel a chi si appresta a giudicare la sua trattazione, per cui il ragionamento deve venir compreso come "fondantesi sullo spirito logico", ove la logica è concepita come sapere del pensiero. Il XXI secolo dovrebbe lasciarsi alle spalle le tediose leggende e i noiosi clichés sui "Lineamenti di Hegel" per rivolgersi alla filosofia hegeliana, squisitamente moderna, del volere libero e della giustizia, e per ritornare al suo idealismo della libertà, ridestando con ciò i concetti di autodeterminazione e libertà.
Maggiori Informazioni
| Autore | Vieweg Klaus |
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS |
| Anno | 2017 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Philosophica |
| Num. Collana | 173 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
