La Logica Degli Scacchi

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788820344849
 - Editore
 - Hoepli
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2012
 - Pagine
 - 322
 
Disponibile
                
                    
                        27,90 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    'la logica degli scacchi' è una guida utile tanto ai principianti quanto ai giocatori già esperti. I primi sono accompagnati, passo dopo passo, dalla conoscenza elementare delle regole e del movimento dei pezzi alla corretta impostazione delle linee di gioco. I secondi troveranno materia di riflessione per approfondire le ragioni e la logica che stanno alla base delle tecniche e tattiche più sofisticate. Il manuale, oltre a spiegare i vari aspetti del gioco, si pone infatti come un vero trattato di 'logica applicata agli scacchi'. Questo senza escludere il ricorso all'intuizione e alla creatività, essenziali per immettere sulla scacchiera elementi dinamici che aprono la via a varie alternative di gioco, spesso 'ugualmente possibili', e trasformano la partita in uno scontro fra volontà, esaltando la componente agonistica degli scacchi. Certificato dalla società scacchistica milanese, chiaro nell'esposizione e corredato di puntuali illustrazioni, la logica degli scacchi è certamente il più aggiornato e completo manuale italiano sull'argomento, nonchè un autentico corso completo, volto a far comprendere, ai vari livelli, la vera essenza del gioco.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Luppi Sergio | 
|---|---|
| Editore | Hoepli | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Libro | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Il campo di battaglia e le sue regole - Matti elementari - Caratteristiche dei pezzi - L’apertura: introduzione e principi generali - Strategia e tattica - Il ruolo fondamentale del tempo: minacce e mosse forzanti - I campioni del mondo - Combinazioni e sacrifici - Idee tattiche fondamentali - Strategia classica - Il pedone centrale isolato - Il centro bloccato - L’attacco di minoranza - L’immortale Spagnola - Strategia (iper)moderna del centro - Il formidabile fianchetto di re - Colonne, traverse e diagonali - Equilibrio, difesa e contrattacco - Finali di pedone - Finali di pezzi minori - Finali di Torre - Finali di Donna. | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
