La Lirica. Dalle Origini A Leopardi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815239143
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Itinerari
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 260
Disponibile
22,00 €
Il libro racconta sei secoli di storia linguistica della poesia lirica, seicento anni di storia della lingua di un genere letterario dalla straordinaria compattezza e stabilità, che a partire dal cinquecento si mantiene per un lungo periodo intatta, non compromessa. Cambieranno gli stili, le predilezioni tematiche e retoriche, non i tratti fondamentali della lingua poetica così come vengono definiti nel primo secolo della sua storia e resi stabili nei successivi centocinquant'anni.
Maggiori Informazioni
Autore | Bozzola Sergio |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Itinerari |
Lingua | Italiano |
Indice | PROFILO LINGUISTICO DELLA LIRICA ITALIANA DALLE ORIGINI A LEOPARDI I. La formazione della lingua poetica e il Duecento II. Il Petrarca e il Trecento III. La lirica di corte IV. Il petrarchismo e i suoi dintorni V. Tra Sei e Settecento VI. Il primo Orrocento e Leopardi ANTOLOGIA DI TESTI COMMENTATI 1. Stefano Protonotaro in siciliano e in siculo-toscano 2. Il Duecento prima di Dante 3. Dante Alighieri 4. Petrarca e il Trecento 5. Il Quattrocento lirico 6. Gravità e piacevolezza nel petrarchismo cinquecentesco 7. Concettismo e classicismo sei-settecenteschi 8. Manzoni lirico e Leopardi Riferimento bibliografici |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: