Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La lingua scortese della pubblicità e della propaganda

ISBN/EAN
9788835117209
Editore
Franco Angeli
Collana
Lingua, traduzione e didattica
Formato
Libro
Anno
2021
Pagine
182

Disponibile

25,00 €
Il linguaggio, scriveva Wittgenstein, è molto di più dell'espressione di un pensiero, è la sola realtà osservabile, è un fatto. Pertanto la comunicazione verbale è un insieme di azioni linguistiche, intenzionali e mirate ad uno scopo. L'azione persuasiva dei testi di pubblicità e propaganda è forse il fatto più evidente nell'analisi testuale e comunicativa: infatti, dagli anni '50 in poi nella comunicazione pubblicitaria il tema centrale non è più il prodotto, così come nella propaganda le reali intenzioni dei parlanti non vengono rese palesemente riconoscibili, se non agli occhi di chi è in grado di decodificare i numerosi impliciti, le figure retoriche e le espressioni magiche ed accattivanti, nonostante l'evidente vuoto semantico, dei testi persuasivi. In questo libro vengono esaminate alcune delle strategie persuasive più frequenti nei testi pubblicitari e, in misura minore, in quelli politici tramite esempi nella lingua italiana e tedesca. Il confronto tra le due lingue costituisce un ulteriore livello di analisi interculturale che può contribuire alla comprensione di dinamiche differenti nei diversi contesti socioculturali.

Maggiori Informazioni

Autore Ricci Garotti Federica
Editore Franco Angeli
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Lingua, traduzione e didattica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio