Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La lingua materna. La condizione umana e il pensiero plurale

ISBN/EAN
9788857556338
Editore
Mimesis
Collana
Piccola biblioteca
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
114

Disponibile

10,00 €
La condizione umana è soggetta a continui mutamenti, spesso tragici, e l'unica possibilità inventiva consiste nella capacità di provare stupore, nel porre domande in un atto di solidarietà tra esseri umani. In questo saggio, accompagnato da un'intervista concessa dall'autrice alla televisione tedesca nel 1964, Hannah Arendt affronta i temi più vicini alla sua indagine filosofica: dal totalitarismo alle trasformazioni che hanno sconvolto gli assetti mondiali nel corso dell'età contemporanea, dalla questione dell'esilio e dell'identità di un popolo fino a giungere alla lingua tedesca, vera e propria patria del linguaggio con la quale Arendt intrattiene un legame inestirpabile.

Maggiori Informazioni

Autore Arendt Hannah;Dal Lago A.
Editore Mimesis
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Piccola biblioteca
Num. Collana 5
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio