Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La lingua di cui si vanta Amore. Scrittori stranieri in lingua italiana dal Medioevo al Novecento

ISBN/EAN
9788843050697
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature carocci
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
136

Disponibile

15,50 €
Negli ultimi decenni sono entrati a far parte della letteratura italiana scrittori, poeti e romanzieri provenienti da altri paesi europei ed extraeuropei: scrittori "migranti", passati cioè attraverso l’esperienza dell’emigrazione e dell’integrazione in una nuova realtà culturale e linguistica. Si tratta di un fenomeno nuovo, a cui si guarda con crescente interesse. Non tutti sanno però che in passato – e anzi già a partire dal Medioevo – l’italiano è stato più volte adottato, magari anche solo occasionalmente, ma sempre con viva coscienza stilistica, da numerosi scrittori stranieri, tra cui anche autori di primissimo piano: da Montaigne e Voltaire a Milton, Byron e Gogol’, da Joyce ad Ezra Pound, a Murilo Mendes. C’è insomma tutto un “italiano in Europa" (per usare una celebre formula di Gianfranco Folena) che, ben lungi dal costituire una mera curiosità erudita, si pone come testimonianza organica delle relazioni linguistiche e letterarie tra l’Italia e il resto del continente. A questa letteratura, ai suoi principali esponenti e al loro specifico “scrivere in italiano" è dedicato il volume.

Maggiori Informazioni

Autore Brugnolo Furio
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature carocci
Num. Collana 107
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. L’italiano in Europa e la letteratura italiana “fuori d’Italia": aspetti e problemi Premessa/Convenzioni e occasioni/Autori e tipi di testo/Eteroglossia e bi-glossia letteraria/Motivazioni e finalità/Stili, forme e pratiche testuali 2. Scrittori stranieri in lingua italiana: undici casi esemplari Raimbaut de Vaqueiras/Louise Labé/Michel de Montaigne/Francisco de Quevedo/John Milton/Christina Rossetti/Vjaceslav Ivanov/ames Joyce/Ezra Pound/Ghiorgos Sarandaris/Murilo Mendes Riferimenti bibliografici Indice dei nomi