La lingua dei sumeri

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820380731
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Lingue antiche del Vicino Oriente e del Mediterran
- Formato
- Libro
- Anno
- 2019
- Pagine
- XIV-338
Disponibile
39,90 €
Lo studio della lingua dei Sumeri, la prima a essere messa per iscritto dall'uomo, rappresenta un viaggio affascinante nella Mesopotamia antica. Incisa con caratteri cuneiformi sull'argilla, la lingua sumerica ci accompagna alla scoperta della cultura dei Sumeri, giunta sino a noi su decine di migliaia di tavolette che raccontano di dèi ed eroi, di sovrani e battaglie, di leggi e processi. Ciò ci consente di raccontare la storia dell'umanità nella sua fase più antica e fondante a partire dalla fine del quarto millennio a.C. La lingua sumerica presenta una struttura sofisticata e affascinante, di cui si offre qui una descrizione corredata da una ampia selezione di esempi. Una variegata e ricca raccolta di testi commentati, scelti tra quelli più significativi in tutti i settori della tradizione sumerica, è parte integrante della presentazione linguistica e permette al lettore di toccare con mano la realtà da cui la descrizione grammaticale prende le mosse. Il volume ripercorre altresì le vie attraverso cui i Sumeri e la loro lingua sono stati riscoperti nella cultura europea del XIX secolo da parte di filologi appassionati, e il clima culturale in cui questa scoperta ha avuto luogo.
Maggiori Informazioni
| Autore | D'Agostino Franco;Spada Gabriella;Greco Angela |
|---|---|
| Editore | Hoepli |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Lingue antiche del Vicino Oriente e del Mediterran |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
