Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La lingua degli antichi Persiani

ISBN/EAN
9788820394516
Editore
Hoepli
Collana
Lingue antiche del Vicino Oriente e del Mediterraneo
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
XII-244

Disponibile

37,90 €
Appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, il persiano antico, la lingua iranica di più antica attestazione diretta, ha ricoperto un ruolo chiave nella decifrazione del cuneiforme. Dal VI al IV secolo a.C., durante l'epoca della dinastia achemenide ha conosciuto un'ampia diffusione nel multilingue e multietnico impero persiano. Non a caso, la maggior parte dei testi in persiano antico è costituita dalle iscrizioni monumentali, spesso plurilingui, redatte per volontà dei sovrani. Dopo una breve introduzione dedicata alla storia dell'impero achemenide e alla scrittura cuneiforme, il volume presenta la lingua persiana antica seguendo un modello di descrizione grammaticale sincronica ma non priva di riferimenti diacronici alla comparazione indoeuropea e interlinguistica, indispensabili alla comprensione di alcuni fenomeni. La grammatica si articola in capitoli dedicati all'analisi dei differenti livelli linguistici ed è arricchita da un vasto repertorio di esempi. Segue la crestomazia che, pur nella relativa scarsità documentaria del persiano antico, intende fornire un'antologia rappresentativa dei testi achemenidi in traduzione italiana, offrendo ai lettori non solo un saggio della lingua, ma anche uno spaccato della cultura e della storia di una grande dinastia dell'antichità. Completano il volume la bibliografia ragionata e il glossario dedicato alle parole contenute nei testi della Crestomazia.

Maggiori Informazioni

Autore Pompeo Flavia;Benvenuto Maria Carmela
Editore Hoepli
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Lingue antiche del Vicino Oriente e del Mediterraneo
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: