La lingua colora il mondo. Come le parole deformano la realtà

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833926797
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Saggi tascabili
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 341
Disponibile
17,50 €
Dopo decine di anni di confronti e dispute i linguisti sono oggi quasi unanimi nel dire che tutte le lingue sono fondamentalmente simili e, pertanto, incapaci di filtrare in modo differente la percezione del mondo. Ma ne siamo sicuri? Attraverso l'analisi dei termini usati per indicare i colori nelle lingue più disparate, o attraverso i termini di orientamento spaziale usati in lontane tribù, Guy Deutscher ci insegna che forse, dopo tutto, la lingua che parliamo può avere un'influenza molto marcata sulle nostre percezioni. Con esempi che spaziano da Omero a Darwin, dall'Amazzonia all'Australia, dal Talmud alla letteratura russa.
Maggiori Informazioni
Autore | Deutscher Guy;Griseri E. |
---|---|
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi tascabili |
Num. Collana | 3 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: