Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Liberta' Professionale Tra Costituzione E Mercato. Liberalizzazioni, Crisi Economica E Dinamiche Della Regolazione Pubblica [Colavitti - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834837559
Editore
Giappichelli
Collana
Professione e diritto
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
253

Disponibile

31,00 €
Nelle fasi di crisi la discrezionalità del regolatore pubblico nel disciplinare i rapporti economici pare aumentare fino a muoversi ai limiti della cornice costituzionale di riferimento, ed in alcuni casi a superarli, con grave pregiudizio delle libertà economiche, le quali necessitano di svolgersi nel quadro di un contesto normativo ispirato per quanto possibile al principio-valore della certezza del diritto. La libertà professionale subisce una pressione che rischia di curvare la posizione sistemica dell'ordine professionale da ente autonomo ad ente strumentale dell'amministrazione centrale. Eppure, in ragione del radicamento nelle tradizioni costituzionali comuni e nel diritto europeo, la libertà professionale disvela una capacità di resistenza ed un legame con i principi fondamentali del pluralismo democratico che consentono di ritenerla ancora un paradigma concettuale utile alla comprensione dei processi di tendenza in atto nell'ordinamento, comprese le liberalizzazioni. Nell'art. 15 della carta dei diritti fondamentali dell'unione europea la libertà professionale viene dunque ripensata nel suo profilo individuale, con riferimento alle ricostruzioni che riconducono il diritto al lavoro al tema dell'espressione della personalità sociale dell'uomo, e nel suo profilo collettivo, come necessità di organizzazione giuridica delle comunità professionali in formule che ne garantiscano l'autonomia deontologica e l'indipendenza dai poteri pubblici e privati.

Maggiori Informazioni

Autore Colavitti Giuseppe
Editore Giappichelli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Professione e diritto
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice I. La libertà professionale nel diritto costituzionale europeo. – II. Crisi economica e dinamiche della regolazione pubblica dei mercati. – III. Liberalizzazione delle professioni e crisi economica. – IV. La riforma degli ordinamenti professionali tra torsione autoritaria e libertà professionale. – V. La libera determinazione del compenso professionale: dalle tariffe ai parametri.