Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Liberta' E La Segretezza Delle Comunicazioni Nella Costituzione Italiana

ISBN/EAN
9788854838239
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
188

Disponibile

12,00 €
L'opera intende analizzare in maniera sistematica la struttura, il contenuto, il sistema di garanzie e i limiti delineati in costituzione in relazione alla liberta' e alla segretezza delle comunicazioni. L'autonomia concettuale riconosciuta al diritto alla segretezza offre, inoltre, spunti significativi per affrontare, dal punto di vista costituzionalistico, il tema delle comunicazioni intercettate. La riflessione si concentra, in particolare, su profili costantemente oggetto di animati dibattiti dottrinali e giurisprudenziali, quali le condizioni al ricorrere delle quali puo' dirsi legittimita' la diffusione del contenuto delle intercettazioni e la ratio delle garanzie previste per i parlamentari dal terzo comma dell'art. 68 della costituzione italiana.

Maggiori Informazioni

Autore Giunta Concetta
Editore Aracne
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg