Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La libertà di associazione ed i suoi limiti nelle dinamiche ordinamentali

ISBN/EAN
9788866118220
Editore
Cacucci
Collana
Profili di innovazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
266

Disponibile

27,00 €
Il riconoscimento della libertà di associazione ed il tipo di tutela ad essa garantito sono da sempre considerati indice del grado di democraticità di un ordinamento, rappresentando l'autonomia associativa una delle pietre angolari di un sistema che voglia definirsi propriamente democratico. Di qui l'interesse per un approfondimento della configurazione di tale libertà nell'attuale contesto storico, seguendo diacronicamente l'itinerario delle modalità di riconoscimento e tutela riservate dagli ordinamenti giuridici all'esperienza associativa, prestando particolare attenzione alle dinamiche evolutive dei limiti alla libertà di associarsi. La circostanza che il diritto di associazione sia oggetto di specifica tutela non solo nella Costituzione italiana, ma anche in ambito CEDU ed UE, giustifica l'approfondimento condotto su tale triplice livello, al fine di utilizzare la libertà di associarsi quale prisma per la comprensione delle dinamiche ordinamentali.

Maggiori Informazioni

Autore Nacci Maria Grazia
Editore Cacucci
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Profili di innovazione
Num. Collana 47
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio