La liberazione in vita (Jivanmuktiviveka)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788845911576
- Editore
- Adelphi
- Collana
- Biblioteca orientale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 1995
- Pagine
- 372
Non Disponibile
25,00 €
Lo stato di chi si sottrae alla schiavitù degli opposti fu la mira, da sempre, di molti mistici. In India, di un'intera civiltà. Fin dalle origini l'India si è chiesta come si raggiunge la "liberazione in vita", quello stato paradossale in cui ancora si calcano le vie del mondo, ma "dentro si è del tutto trasparenti come il cielo", poiché in realtà si è scomparsi, si è uno spazio vuoto. Si viene delineando una figura sorprendente: quella del liberato in vita. Da un lato egli risiede nel brahman, nella coscienza non duale e senza limiti, priva dell'opacità degli oggetti creata dall'ignoranza, senza un io né un corpo, dall'altra sembra vivere e comportarsi non dissimilmente dagli altri uomini.
Maggiori Informazioni
| Autore | Vidyaranya;Donatoni R. |
|---|---|
| Editore | Adelphi |
| Anno | 1995 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca orientale |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
