La letteratura sommersa nella Grecia antica. Nuove prospettive storico-letterarie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829011711
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 180
Disponibile
17,00 €
L'espressione "letteratura sommersa" indica tutti quei testi e quegli autori che hanno avuto un ruolo, a volte anche importante, nella configurazione dei vari sistemi culturali, ma che nel corso del tempo sono stati marginalizzati e relegati in second'ordine, tanto che noi oggi riusciamo soltanto a intravvederli, e non senza difficoltà. L'analisi presentata nel volume mette in luce alcuni processi di "sommersione" nel medio e lungo termine, portando a una ricostruzione storica più circostanziata di alcuni periodi della storia culturale della Grecia arcaica e classica, tenendo nel debito conto il sistema della comunicazione e il suo sviluppo diacronico (oralità, auralità, literacy).
Maggiori Informazioni
| Autore | Ercolani A. |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi superiori |
| Num. Collana | 1300 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
