La letteratura nell'età globale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815237118
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 243
Disponibile
15,00 €
La dimensione globale del nostro tempo e la nascita di un mercato mondiale della cultura hanno prodotto tra i molti effetti anche una serie di trasformazioni della letteratura. Ma quali sono le sfide che questi mutamenti pongono a chi si occupa di letteratura per mestiere, per studio o per semplice interesse? Nel nuovo quadro delle relazioni sovra e trans-nazionali fra culture e lingue del mondo, occorre in primo luogo tornare a ragionare sul problema del canone e sul legame tra produzione letteraria e identità nazionale, ma ad essere chiamata in gioco è la definizione stessa di letteratura come forma di comunicazione artistica autonoma. Il libro fa capire che cos'è (e come si studia) la letteratura senza confini.
Maggiori Informazioni
Autore | Benvenuti Giuliana; Ceserani Remo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | Prefazione I. L'Europa al centro del mondo II. La svolta del secondo Novecento e il nuovo sistema-mondo III. La letteratura e le sfide dell'età globale IV. Letterature e identità in traduzione V. Scuole, università, editoria e divulgazione Riferimenti bibliografici Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: