Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La letteratura nel secolo delle innovazioni. Da Monti a D'Annunzio

ISBN/EAN
9788842088370
Editore
Laterza
Collana
Manuali Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2009
Edizione
2
Pagine
VIII-165

Disponibile

18,00 €
Questo libro nasce al crocevia tra un manuale didattico e un'antologia commentata, sulla scia del precedente volume di Marco Santagata dedicato alla letteratura della "tradizione", dalle origini al Settecento. Al centro di queste pagine troviamo i tratti peculiari assunti dalla nuova letteratura dopo la grande rottura romantica, dal progressivo rifiuto delle costrizioni di genere e delle codificazioni formali alla proclamazione del ruolo centrale della soggettività individuale. La rivoluzione investe ovviamente anche il nesso tra scrittura e realtà, caratterizzato ora dal prevalere della presa diretta sulla mediazione letteraria. In tredici capitoli monografici, dedicati ciascuno a un autore e a un'opera particolarmente significativa di cui viene antologizzato e commentato un brano, si ricompongono la vicenda letteraria e la temperie culturale ottocentesche, le biografie degli autori e i principali snodi del contesto storico in cui operarono. Alcuni tenaci luoghi comuni vengono così confutati una volta per tutte, come la presunta responsabilità esercitata dalla forte pressione classicista e patriottica della nostra letteratura di metà Ottocento nel determinare un presunto ritardo italiano a fine secolo.

Maggiori Informazioni

Autore Santagata Marco
Editore Laterza
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Manuali Laterza
Num. Collana 272
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: