La letteratura italiana in Bulgaria. Traduzioni, mode, censura

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843082193
- Editore
- Carocci
- Collana
- Lingue e letterature Carocci
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2016
- Pagine
- 254
Disponibile
26,00 €
Il volume propone un viaggio nella storia delle traduzioni in lingua bulgara di una galleria di autori italiani che racconta di incontri fortunati, conflitti e successi, censure e opposizioni. I debutti degli scrittori in traduzione coincidono con periodi emblematici nella storia e nello sviluppo del paese ospitante, ma scandiscono anche, dai primi passi, la formazione di un ambiente professionale che rende la traduzione un'espressione di creatività, un campo linguistico sperimentale, uno strumento di rivendicazione politica e di ricerca dell'identità letteraria. Le vicende dei testi tradotti, accompagnate da confronti con l'originale e da importanti dettagli sui rapporti letterari italo-bulgari dalla fine dell'Ottocento al 1989, attirano l'interesse di chiunque sia appassionato di traduzione letteraria, slavistica, ricezione e mediazione culturale.
Maggiori Informazioni
Autore | Karapetkova Daria;Dell'Agata G. |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lingue e letterature Carocci |
Num. Collana | 219 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: