Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Letteratura Irlandese Contemporanea

ISBN/EAN
9788843039425
Editore
Carocci
Collana
Frecce
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
321

Disponibile

26,70 €
L'eccezionale fioritura di autori irlandesi negli ultimi vent'anni ha imposto all'attenzione di critica e pubblico un numero assai vasto di scrittori. In Italia, inoltre, per ragioni di affinità culturale, si è assistito di recente a un vero boom editoriale di romanzieri e poeti irlandesi. Ecco dunque la necessità di fornire a studiosi, studenti universitari e appassionati una storia della letteratura irlandese a partire dalla nascita della Repubblica d'Irlanda, insistendo dunque sulla contemporaneità. Il libro, che si avvale di una vasta bibliografia utilissima a chi si interessi di studi specifici, spazia nelle sue cinque ripartizioni – romanzo del Sud, romanzo del Nord, poesia, teatro, short story – fino a fornire una visione d'insieme della produzione letteraria irlandese dal 1940 ai giorni nostri. Oltre a un'accurata presentazione degli autori principali, il volume offre una ricostruzione, coagulata intorno ad alcune 'isole' tematiche, dei movimenti culturali di maggior rilievo, coniugando indagine critica e informazione con scientificità e accuratezza.

Maggiori Informazioni

Autore Crivelli Renzo S.
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Frecce
Num. Collana 43
Lingua Italiano
Indice Introduzione, di Renzo S. Crivelli 1.Romanzo del Sud, di Roberta Gefter Wondrich/Tra realismo convenzionale e sperimentalismo/Il romanzo a metà del xx secolo/Gli anni sessanta e settanta: modernizzazione e ripresa del romanzo/La New Irish Renaissance e la rilettura del passato 2.Romanzo del Nord, di Laura Pelaschiar/ Specificità del romanzo nord-irlandese/La Storia e le sue testualità/La prima fase della narrativa/La seconda fase: nuove strade di Belfast 3.Poesia, di Renzo S. Crivelli/Dopo Yeats e Joyce/Lo scenario dei Troubles/Dalla Northern Renaissance alla nuova violenza/Poesia al femminile/Poesia in Irish 4.Teatro, di Fiorenzo Fantaccini/Il vecchio e il nuovo/Il palcoscenico del Nord/La drammaturgia delle donne/Verso nuovi orizzonti/Il teatro in lingua irlandese 5.Short story, di Silvia De Rosa/Anni cinquanta e sessanta: la short story 'classica'/ Dalla crisi alla fine degli anni ottanta/L'era della Celtic Tiger/Non solo Troubles: la short story nel Nord / Note / Bibliografia / Indice dei nomi e delle opere / Gli autori
Questo libro è anche in: