Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Letteratura Francese Del Medioevo

ISBN/EAN
9788815095817
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
195

Disponibile

13,00 €
La letteratura francese medievale, pur nella continuità con la tradizione, segna un punto di rottura rispetto al passato, un inizio: memoria dell'antico, ma anche espressione di una cultura fortemente originale che fa uso, oltre tutto, di una lingua nuova. Dai primi documenti della fine del IX secolo alle "chansons de geste", Zink riprende le grandi divisioni cronologiche e rende conto degli sviluppi di questa letteratura nell'arco di cinque secoli, dalla lirica dei trovatori al romanzo. Un sintetico e utile profilo che mette a frutto gli orientamenti critici e metodologici più aggiornati nel campo degli studi sulla civiltà francese antica e media, in particolare le teorie di Kohler, Duby e quelle di Zumthor su scrittura e oralità.

Maggiori Informazioni

Autore Zink Michel
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Francese
Indice Parte prima: Le condizioni di una genesi 1. Nascita di una lingua, genesi di una letteratura 2. I primi testi Parte seconda: L'espansione 3. Le «chanson de geste» 4. Trovatori e trovieri 5. Il romanzo Parte terza: Il costituirsi di una letteratura 6. Nascita della prosa: romanzo e cronaca 7. Drammatizzazione e riso 8. L'allegoria Parte quarta: La fine del Medioevo 9. La poesia nei secoli XIV e XV 10. Forme della riflessione: testimoniare, giudicare, sapere 11. Forme della rappresentazione Cronologia Bibliografia Indice dei nomi