La legge sulla casa in Emilia Romagna Commento agli articoli 51-56 della legge regionale 6 luglio 2009, n. 6

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821731365
- Editore
- Ipsoa
- Collana
- Urbanistica e appalti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 336
Disponibile
30,00 €
Il 'piano casa' previsto dall'intesa stato-regioni e' una misura di eccezione che si cala in termini molto diversi nelle varie legislazioni urbanistiche regionali. In emilia-romagna il suo impatto e' mitigato da una serie di prescrizioni di raccordo con gli strumenti vigenti, ma anche arricchito dalle molte ipotesi di ampliamento c. D. 'rilocalizzato' fuori sito. La complessita' dei problemi che vengono dalla 'saturazione' straordinaria della densita' edilizia esistente e' comunque evidente in due sensi. In primo luogo quanto agli aspetti strettamente edilizi del rispetto dei parametri legislativi; in secondo luogo per gli aspetti piu' strettamente urbanistici di riequilibrio del territorio. Non e' difficile prevedere che le difficolta' interpretative potranno causare un significativo contenzioso sia con l'amministrazione comunale in relazione alla ammissibilita' dell'ampliamento degli edifici, sia, in senso piu' stretto, di vertenze di 'vicinato'. Il presente volume vuole appunto anzitutto cogliere, dandovi poi una risposta argomentata, i moltissimi problemi della ammissibilita' degli interventi 'in ampliamento' e della loro realizzazione. E, oltre a cio, dar conto degli altrettanto importanti problemi di natura strettamente urbanistica che le amministrazioni pubbliche competenti dovranno affrontare e risolvere per dare attuazione al piano.
Maggiori Informazioni
| Autore | Graziosi Benedetto |
|---|---|
| Editore | Ipsoa |
| Anno | 2009 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Urbanistica e appalti |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
