Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La legge fisica

ISBN/EAN
9788833902616
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
Formato
Libro
Anno
1971
Pagine
208

Disponibile

18,00 €
In questo ciclo di conferenze, il premio Nobel Richard Feynman, parlando a braccio sulla scorta di poche note, racconta a studenti di varia provenienza, con scarse conoscenze matematiche, in che cosa consiste il lavoro del fisico teorico. Il suo intento non è però di divulgare i contenuti della fisica (ché, tanto, senza equazioni nessuno «potrà mai far capire la natura a "quelli dell'altra cultura"») ma di mostrare il modo in cui essa procede e di rendere in qualche misura consapevoli anche i profani del valore intellettuale dell'impresa. E lo fa col suo stile immediato e antiretorico, senza vaghe affermazioni qualitative, sulla base di esempi concreti tratti dalla fisica di ieri e di oggi, analizzati quanto basta per mettere in luce l'essenza del metodo. Al lettore più esperto non sfuggiranno le osservazioni sottili, le intuizioni profonde di cui questo libretto, come ogni scritto di Feynman, è ricco: dalla dimostrazione einsteiniana della località delle leggi di conservazione all'analisi del significato della termodinamica, alle considerazioni finali sul futuro della fisica.

Maggiori Informazioni

Autore Feynman Richard P.;Radicati di Brozolo L.
Editore Bollati Boringhieri
Anno 1971
Tipologia Libro
Collana Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: