Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Legge Finanziaria

ISBN/EAN
9788815073013
Editore
Il Mulino
Collana
Farsi un'idea
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
128

Disponibile

7,23 €
"Una tantum" e ticket, investimenti e agevolazioni fiscali: con l'ineluttabilità del succedersi delle stagioni, la finanziaria diviene ogni autunno il tema centrale della politica italiana, l'appuntamento capace di incidere in modo significativo sulla nostra vita quotidiana. Introdotta nella nostra legislazione nel 1978, la "manovra" è stata uno strumento politico determinante sia negli anni '80, quando rappresentò il mezzo perverso per alimentare la spesa pubblica, sia successivamente, quando divenne il tramite virtuoso del risanamento. Ma perché anche oggi è così importante per tutti i cittadini? Quali sono le diverse fasi e i momenti più delicati del suo iter? Chi può modificarne i contenuti? Luca Verzichelli spiega a che cosa serve la legge finanziaria e come nascono i provvedimenti che la compongono, e chiarisce perché in futuro, quando l'integrazione tra Stati europei sarà ancora più stretta, si rafforzerà l'esigenza di uno strumento politico e finanziario capace di affrontare le sfide nazionali e sovranazionali.

Maggiori Informazioni

Autore Verzichelli Luca
Editore Il Mulino
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Farsi un'idea
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: