La legge delega per la riforma fiscale 2023

- ISBN/EAN
- 9791254833858
- Editore
- Il Sole 24 Ore
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 240
Disponibile
Con la legge 9 agosto 2023, n. 111, in vigore il 29 agosto 2023 – il Governo è delegato dal Parlamento ad adottare provvedimenti che attuino una revisione complessiva del sistema tributario. In particolare, i decreti legislativi, che dovranno essere emanati entro il termine di 24 mesi dall’entrata in vigore della legge delega, interverranno sui sistemi di imposizione sui redditi delle persone fisiche, inclusa la struttura dell’Irpef e delle società e degli enti, sull’Iva e sulla disciplina doganale, sul graduale superamento dell’Irap, sulla razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e degli altri tributi indiretti nonchè sul riordino delle disposizioni vigenti in materia di giochi pubblici. Il volume, dopo aver offerto una sintetica ma completa panoramica delle disposizioni, suddivise per argomenti, illustra sistematicamente, articolo per articolo, i principali contenuti della legge delega attraverso i commenti degli esperti de Il Sole 24 Ore. - Coordinamento a cura di Luca De Stefani, Con i migliori esperti de Il Sole 24 Ore: Giuseppe Acciaro, Giacomo Albano, Laura Ambrosi, Angelo Busani, Alessandra Caputo, Paola Coppola, Dario Deotto, Luca De Stefani, Giorgio Gavelli, Federico Gavioli, Alessandro Germani, Stefano Grilli, Giuseppe Melis, Giuseppe Morina, Tonino Morina, Lorenzo Pegorin, Francesco Pistolesi, Matteo Pozzoli, Benedetto Santacroce, Antonio Carlo, Scacco, Gabriele Sepio, Marcello Tarabusi.
Maggiori Informazioni
Autore | De Stefani Luca |
---|---|
Editore | Il Sole 24 Ore |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |