La legalità delegata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849525243
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Nuove ricerche di scienze penalistiche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 368
Disponibile
38,00 €
Ha ancora senso, e quale, sollevare dubbi in merito alla problematica compatibilità - nel sistema delle fonti penali - tra delega legislativa e riserva di legge? Larga parte della dottrina è portata a ritenere che la riserva di legge sia entrata irrimediabilmente in crisi, erosa nelle sua fondamenta da fattori endogeni ed esogeni: il declino della funzione rappresentativa del Parlamento e l'uso generalizzato delle fonti governative; le distorsioni interne al procedimento legislativo; la scarsa efficacia del controllo esercitato da parte dell'opinione pubblica; i distorti rapporti funzionali tra Parlamento e giudici, tanto costituzionali quanto ordinari, e la spinta alla europeizzazione del diritto penale. Senonché, in crisi è il funzionamento, non il fondamento della riserva di legge.
Maggiori Informazioni
Autore | Cupelli Cristiano |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Nuove ricerche di scienze penalistiche |
Num. Collana | 10 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: