Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Legalita' Ambigua [Acocella - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834899748
Editore
Giappichelli
Collana
Osservatorio sulla legalita'
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
208

Disponibile

20,00 €
All'inizio del terzo millennio la legalità e la sua praticabilità sembrano entrare in crisi nella vita delle collettività organizzate, che la modernità aveva regolato attraverso il consolidamento degli stati nazionali ed il monopolio della produzione di norme regolatrici della vita sociale dalla rivoluzione francese in poi. Infatti il novecento - percorso dall'insidia della crisi della certezza del diritto e dalla sfiducia, generata dai totalitarismi, nella difesa legale contro l'arbitrio - ha mostrato con crescente evidenza la possibile evanescenza degli elementi che fondavano il principio di legalità, rendendola ambigua, cosicchè solo i principi costituzionali sembrano poter ancorare l'ordinamento giuridico e sociale al principio di legalità nella democrazia pluralista e alla costante ricerca di una etica pubblica condivisa.

Maggiori Informazioni

Autore Acocella Giuseppe
Editore Giappichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Osservatorio sulla legalita'
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Paradigmi della legalità (G. Acocella). – Legalità e Amministrazione nel prisma dell’organizzazione pubblica. Profili dequotativi del principio di legalità (C. De Angelis). – Coscienza collettiva e rappresentazioni sociali della legalità (D. Forestieri). – I. La legalità fra rappresentazioni collettive e rappresentazioni sociali. – II. La rappresentazione contemporanea della legalità. – Appendice: nota metodologica sulla rilevazione empirica (Le pratiche della legalità). – Bibliografia.