Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La laicità nel biodiritto. Le questioni bioetiche nel nuovo incedere interculturale della giuridicità

ISBN/EAN
9788814172403
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Messina-Facoltà di giurisprudenza
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
454

Disponibile

46,00 €
Il volume tenta di rappresentare le difficoltà insite nel processo di giuridificazione delle questioni bioetiche nell'attuale società globalizzata e multiculturale, densa di contrasti interetnici ed interreligiosi. Così, nel cogliere le opportunità offerte dal nuovo incedere interculturale della giuridicità, si suggeriscono alcune forme e modalità giuridiche più duttili e morbide volte ad elaborare risposte normative e soluzioni giudiziali di tipo dialogico ed inclusivo alle variegate controversie sulla vita, tendenti soprattutto ad armonizzare le delicate e spesso contrastanti scelte etico-religiose. In definitiva s'individua nella laicità la strada maestra che il biodiritto dovrebbe seguire, declinando il maggior numero di etiche particolari promananti dalla società in una prospettiva accettabile da tutti, alla luce dei criteri-guida sanciti nella Carta costituzionale, e lasciando opportuni e calibrati spazi di rilevanza agli statuti giuridici specifici di confessioni religiose ed altri gruppi altrimenti orientati dal punto di vista etico.

Maggiori Informazioni

Autore Freni Fortunato
Editore Giuffrè
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Univ. Messina-Facoltà di giurisprudenza
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio