La Laicità Del Diritto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854830141
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 348
Disponibile
21,00 €
'laicita' del diritto' e' espressione che non si limita ad evocare specifici temi di indagine, ma indica al giurista anche una modalita' del discorso, un metodo di lavoro che rispetta e promuove la centralita' della persona come valore fondamentale della democrazia pluralista. Il primato della persona, riconosciuto dalla costituzione nella dimensione individuale ed in quella collettiva, ha bisogno di regole giuridiche laiche e di un pensiero giuridico laico per consentire l'effettivo esercizio delle liberta' e per assicurare la pari dignita' sociale degli individui e delle loro scelte. Nel libro sono raccolti saggi di studiosi diversi per formazione, interessi scientifici e sensibilita' culturali: un modo per testimoniare come sui temi piu' delicati della democrazia, ed in particolare sulla laicita' del diritto, la liberta' della scelta negli approcci e negli esiti della riflessione possa consentire il comune lavoro ed assicurare alla ricerca scientifica del giurista il senso dell' impegno civile.
Maggiori Informazioni
| Autore | Rescigno Pietro; Bellini Piero; Caggia Fausto |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
