Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La iurisdictio e l'equilibrio contrattuale. Il caso dell'actio redhibitoria e dell'actio aestimatoria

ISBN/EAN
9791259946126
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
252

Disponibile

18,00 €
Il lavoro si propone l'obiettivo di fornire nuovi spunti di riflessione in materia di "giustizia contrattuale" mediante il recupero di una prospettiva storica. In particolare, lo studio dell'actio redhibitoria e aestimatoria, tutela speciale congegnata nell'ambito del diritto romano dall'edilità curule a favore del contraente debole, ancora oggi presente in alcuni codici civili moderni in materia di compravendita di beni di consumo, ha permesso di rilevare l'incidenza dell'attività di tale magistratura sul rapporto di proporzionalità economica delle prestazioni contrattuali, ancor prima che venisse portata a compimento la definizione concettuale dello schema dell'emptio-venditio classica.

Maggiori Informazioni

Autore Barbera Stefania
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: