Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Guida Del Dirigente

ISBN/EAN
9788874665983
Editore
Carocci
Collana
Scuolafacendo. Manuali
Formato
Brossura
Anno
2010
Edizione
2
Pagine
272

Disponibile

24,50 €
Per essere in grado di gestire istituzioni complesse ai nuovi dirigenti e' sempre piu' richiesta una professionalita' matura e diversa da quella tradizionale. Questo volume, che si presenta qui in una nuova edizione, costituisce un vera e propria guida alla preparazione del concorso per dirigenti scolastici, uno strumento imprescindibile per l'acquisizione di una solida formazione teorica e normativa e un utile vademecum in grado di rispondere alle principali esigenze professionali di questa figura.

Maggiori Informazioni

Autore Rembado Giorgio; Petrolino Antonino
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Scuolafacendo. Manuali
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Indice 1. Il reclutamento Vengono da lontano/Una lunga transizione/I termini del problema/Il nuovo modello di reclutamento/Le prove concorsuali 2. La formazione iniziale I limiti di una proposta/Il dirigente e la cultura giuridica/La riforma della pubblica amministrazione/La riforma del rapporto di lavoro pubblico 3. Il rapporto di lavoro del dirigente Premessa/Il contratto di lavoro/Doveri/Orario di lavoro/Incompatibilità/Sanzioni/Diritti/Formazione/Mobilità/Incarichi aggiuntivi/Risoluzione del rapporto/Termini di preavviso/Controversie di lavoro 4. Gli ordinamenti della scuola Ieri, oggi, domani/La riforma del ministero/La riforma dell’amministrazione periferica/Enti strumentali del ministero/Esami di Stato/Autonomia delle scuole/Riforma degli ordinamenti/Obbligo scolastico o diritto-dovere/Il recupero dei debiti formativi/Il sistema dei crediti/Alternanza scuola-lavoro/Formazione iniziale degli insegnanti/La parità scolastica 5. Il Piano dell’offerta formativa di Mario Rusconi Definizione di Piano dell’offerta formativa/Caratteristiche e funzioni del pof/Struttura e contenuti del pof/Come si elabora e come si delibera il pof/Come si gestisce (programmazione e piano delle attività)/Come si comunica e si pubblicizza/Come se ne verifica l’attuazione/Alcuni problemi ancora aperti 6. L’organizzazione dell’unità scolastica Organizzazione per funzioni/Orario, orari/Leadership/Comunicazione/Relazioni interpersonali/Relazioni formali/Relazioni interistituzionali/Relazioni sindacali/Sicurezza dei lavoratori/Contenzioso del lavoro/Contenzioso disciplinare del personale/Contenzioso disciplinare degli studenti 7. La gestione delle risorse finanziarie di Antonello Giannelli Una situazione in evoluzione/Il senso del nuovo “regolamento di contabilità"/Il programma annuale di gestione/La dinamica gestionale/Le modalità di erogazione dei finanziamenti statali/La procedura per gli acquisti/Il controllo di gestione/L’istituto della delega/Fonti normative/Letture consigliate 8. Le risorse umane Dirigente o camaleonte?/I collaboratori diretti/Il vicario, questo sconosciuto/Le funzioni strumentali/Il direttore dei servizi generali e amministrativi/La gestione dei team/L’assegnazione delle cattedre/La garanzia dei minimi/L’incentivazione al miglioramento 9. Il territorio e le reti di Grazia Fassorra Leggere il territorio/Regioni ed enti locali/Dall’Istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) all’Istruzione tecnica superiore (ITS)/I protocolli d’intesa ministero-Regioni/Reti Bibliografia