Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Guerra Italiana Per La Libia. 1911-1931

ISBN/EAN
9788815240842
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca storica
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
293

Disponibile

24,00 €
«l’Italia – quella liberale e poi quella fascista – ebbe necessità di una lunga guerra per conquistare la Libia e vi impiegò i mezzi più violenti per vincerla: la deportazione, le fucilazioni sommarie, i campi di concentramento. Tutta questa violenza coloniale, che è inestricabile dalla storia dell’Italia in Libia, mal si concilia con l’icona diffusa degli "italiani brava gente"» Per «guerra di Libia» si intende in genere la campagna per la «Quarta sponda» dell’Italia giolittiana contro l’impero ottomano nel 1911-12. Ma alla fine del 1912 gli italiani controllavano solo qualche città della costa libica. Per avere il controllo della regione gli italiani impiegarono vent’anni, dal 1911 al 1931. Il conflitto divenne irregolare, fatto di guerriglia e controguerriglia; da guerra all’esercito turco divenne lotta contro la resistenza anticoloniale libica e contro i civili di Tripolitania e Cirenaica. L’Italia fascista finì per organizzare una serie di campi di concentramento, in cui rinchiuse metà della popolazione della Libia orientale. Il libro racconta una vicenda che l’Italia ha preferito dimenticare: conoscerla aiuta a capire anche la storia della Libia contemporanea, dall’indipendenza al regime di Gheddafi.

Maggiori Informazioni

Autore Labanca Nicola
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Biblioteca storica
Lingua Italiano
Indice Introduzione I. Il tramonto dell'espanzione coloniale europea II. Per una più grande Italia III. Alla conquista della Libia (1911-1913) IV. La crisi di un colonialismo liberale (1913-1921) V. La prima riconquista: Tripolitania (1921-1924) VI. La seconda riconquista: Cirenaica (1923-1927) VII. La forza e la violenza alla fine della riconquista fascisata: Libia (1928-1931) VIII. Una guerra dimenticata (1931-2011) Carte Note bibliografiche Indici