La Guerra Gotica. Libro 5° E 6°

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854839939
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 188
Disponibile
12,00 €
Alle guerre gotiche sono dedicati i libri v e vi de 'le guerre' di procopio, fonte di primaria importanza sul ruolo svolto dall'imperatore giustiniano. Dopo un breve cenno alla fine dell'impero romano d'occidente, al regno di teoderico e alla fine di amalasunta, procopio passa in rassegna le campagne di belisario che, conquistata la sicilia, avanza nella penisola assediando napoli e conquistando roma. Con i rinforzi giunti da bisanzio, l'esercito romano marcia alla volta di ravenna. Sicuro di avere ormai la vittoria dalla sua, belisario respinge gli accordi di pace fra vitige e i legati di giustiniano; finge quindi di accettare il titolo di imperatore romano d'occidente offertogli dai maggiorenti goti ed entra in ravenna. Richiamato da giustiniano, belisario fa ritorno a costantinopoli portando con sè vitige e matasunta. Dedicata alla celebrazione della gloria militare di belisario, il tono dell'opera è quello di una 'storia ufficiale'; tuttavia, il resoconto delle guerre e l'immagine di giustiniano giungono a noi solo 'through the filter of procopius' own views' (a. Cameron).
Maggiori Informazioni
| Autore | Procopio Di Cesarea; Masullo Rita |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
