Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Guerra Fredda

ISBN/EAN
9788843071944
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
L’antagonismo tra le due grandi potenze uscite vincitrici dalla Seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica, ha caratterizzato gran parte della seconda metà del Novecento. Attraverso il confronto tra la politica estera e di sicurezza di Washington e Mosca, l’autore ripercorre le tappe che hanno scandito la competizione bipolare dalle origini ai momenti di massima tensione, fino alla dissoluzione dell’URSS. L’ultima parte del libro esamina il lascito della guerra fredda sul sistema internazionale contemporaneo.

Maggiori Informazioni

Autore Del Pero Mario
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 433
Lingua Italiano
Indice 1. Lo scoppio della guerra fredda, 1945-50 Situazione a fine guerra e avvento del bipolarismo Il primo deteriorarsi della situazione internazionale Il contenimento e la fine della coesistenza pacifica Il consolidamento dei due blocchi 2. La guerra fredda tra crisi e prime distensioni, 1949-56 La svolta del 1949-50 La guerra di Corea Il riarmo e il processo d’integrazione europea La successione a Stalin e la prima distensione 3. Dal XX congresso alle crisi di Cuba e Berlino, 1956-63 Il 1956 e la sfida chruscioviana La guerra fredda e la decolonizzazione Dissidi tra Cina e URSS e tra USA e alleati europei Le crisi tra le due superpotenze: Berlino e Cuba 4. Dalla guerra del Vietnam alla distensione, 1963-72 L’intervento militare americano in Vietnam La caduta di Chruš?ëv e l’intervento sovietico a Praga Le premesse della distensione... ... e i suoi esiti 5. Dalla crisi della distensione alla “seconda guerra fredda”, 1972-81 Difficoltà degli USA e fine del conflitto vietnamita La fine della distensione: l’interventismo sovietico La fine della distensione: le incertezze americane Una “seconda guerra fredda”? 6. La fine di un’epoca, 1981-91 Reagan e l’“impero del male” La sclerosi sovietica Gorba?ëv e la nuova distensione Disgregazione dell’urss e sconfitta di Gorba?ëv Conclusioni. Cosa resta della guerra fredda Cronologia
Questo libro è anche in: